Core Stability

In passato, questi tipi di esercizi erano eseguiti solo da individui con problemi seri alla schiena e solo in strutture sanitarie specializzate. Negli ultimi anni, i professionisti del fitness hanno sempre più enfatizzato l’importanza degli esercizi di Core Stability (stabilità di base), sia come integrazione ai programmi di allenamento abituali che come pratica a sé. 

Tale diffusione del Core Stability ha richiesto sempre più competenze in capo agli istruttori, sia di personal training che di fisioterapia e di riabilitazione 

La letteratura scientifica sul tema ha dimostrato l’efficacia degli esercizi di Core Stability per ridurre la probabilità di traumi (contratture o dolori muscolari) o per il recupero da traumi alla colonna vertebrale, quali protusioni ed ernie del disco. Per tale motivo, sono sempre più gli atleti che si stanno interessando a tali esercizi. 

La tipologia di esercizi di Core Stability varia in base allo stato di salute del praticante e in ragione degli obiettivi da raggiungere. Pertanto, le sessioni di allenamento alternano gli esercizi di resistenza tradizionali, con altri di più difficile esecuzione, come lo squat a corpo libero, lo stacco da terra con carichi leggeri ed altri esercizi tesi al rafforzamento dei muscoli paravertebrali e degli addominali. 

Contattaci ora e ricevi le offerte speciali!