Hai atteso troppo per ricominciare un’attività sportiva ed hai il timore di affaticarti troppo? Hai necessità di rimetterti in forma in maniera intelligente? L‘Istituto Nazionale per il Cuore, i Polmoni e il Sangue consiglia alle persone inattive di ritagliarsi del tempo per camminare per almeno 20 minuti per almeno 5 giorni a settimana. Fatta indoor, sotto la supervisione di allenatori professionisti e con la possibilità di utilizzare ambienti riscaldati (sia per gli spogliatoi che nella sala in cui è svolta l’attività) è possibile associare ai benefici della camminata quelli legati al monitoraggio dello sforzo, al contenere una eccessiva perdita di liquidi e all’evitare sbalzi termici nocivi alla salute.
Questo programma di Walking è una pratica sportiva adatta per chi ha più di 40 anni ed è stato inattivo per almeno 6 mesi. Con l’ausilio di attrezzature adeguate (tapirulan e cardiofrequenzimetro) si possono ottenere evidenti risultati nel recupero del fiato e nell’aumento della resistenza e della forza fisica, in sole 8 settimane. Il Walking per principianti ha infatti l’obiettivo primario di mantenere, per almeno il 90% del tempo, il battito cardiaco nella cosiddetta Burning Fat Zone (zona cardiaca per bruciare il grasso). Per il restante 10% del tempo, il programma di allenamento insiste nel toccare punte di frequenza cardiaca che mirino ad attivare la fase anaerobica. Così facendo, con un solo giorno di allenamento a settimana, associato ad un’alimentazione equilibrata e leggera ed integrando il programma con passeggiate più frequenti, si può ridurre la massa adiposa e recuperare il benessere psico-fisico generale senza troppi sacrifici.